Stile di vita
La tecnologia è un elemento fondamentale per raggiungere gli obiettivi di politica energetica senza ridurre la qualità di vita. Il potenziale di diminuzione dei consumi insito nelle nuove tecnologie è infatti enorme, basti ad esempio pensare che il motore a combustione di un autoveicolo utilizza solo circa il 30% dell’energia per l’effettivo spostamento del mezzo (70% di perdite in dispersione termica, meccanica ecc.), mentre un motore elettrico il 90%. Da diversi anni la politica agisce pertanto adottando strumenti legislativi, di mercato, di incentivazione e di imposizione fiscale volti a promuovere la diffusione di prodotti, impianti e tecniche sempre più efficienti e favorendo l’impiego di energie rinnovabili. Questo non è tuttavia sufficiente!
Lo stile di vita dei singoli individui influenza in modo determinante il fabbisogno energetico: la società dei paesi industrializzati come la Svizzera è una società del benessere e del consumismo, dove beni e prodotti vengono consumati velocemente e presto sostituiti, sprecando materie prime e generando enormi quantità di rifiuti. Accanto all’impiego di tecnologie efficienti e di energie rinnovabili, la capacità individuale di consumare solo ciò di cui si ha realmente bisogno diventa pertanto uno dei punti chiave di una società sostenibile, che vive nel rispetto delle risorse. Voi con noi, per un futuro sostenibile!