Politica energetica e climatica

I Comuni di Agno, Bioggio e Manno perseguono una politica energetica in favore dell’efficienza, dell’impiego di energie rinnovabili e di un utilizzo sostenibile delle risorse locali, in linea con gli obiettivi e i principi definiti da Confederazione e Cantone Ticino in questo ambito.

Strategia energetica 2050

Strategia climatica a lungo termine 2050

Piano energetico cantonale

I tre Comuni hanno hanno già  aderito agli obiettivi e ai principi operativi della Società a 2000 watt, nella versione estesa del Concetto guida per la Società a 2000 watt adottando la "Charta del clima e dell'energia", con una decisione dell’Esecutivo.

Da tempo temi quali garanzia di approvvigionamento, impatto ambientale e climatico generato dallo sfruttamento di energie fossili, evoluzione dei prezzi di carburanti e combustibili e rischi tecnologici occupano regolarmente il dibattito pubblico.

Quale autorità più vicina alla propria cittadinanza e ai gruppi di interesse presenti sul territorio, i Comuni di Agno, Bioggio e Manno si sono uniti per dare il proprio contributo concreto all’attuazione di una politica energetica sostenibile sul territorio, istituendo un organo operativo definito "Ufficio energia ABM".

Convenzione per la regolamentazione dell'Ufficio energia ABM Scarica (4MB)
Charta del clima e dell'energia Scarica (3MB)

Scoprite i progetti in corso, le attività e i servizi e gli incentivi a vostra disposizione visitando il sito o leggendo il rapporto di attività!

Rapporto di attività Energia ABM - 2014 Scarica (3MB)
Rapporto di attività Energia ABM - 2015 Scarica (3MB)
Rapporto di attività Energia ABM - 2016 Scarica (6MB)
Rapporto di attività Energia ABM - 2017 Scarica (3MB)
Rapporto di attività Energia ABM - 2018 Scarica (4MB)
Rapporto di attività Energia ABM - 2019 Scarica (4MB)
Rapporto di attività Energia ABM - 2020 Scarica (1MB)
Rapporto di attività Energia ABM - 2021 Scarica (5MB)
Rapporto di attività Energia ABM - 2022 Scarica (4MB)